Domande e risposte più frequenti

Le batterie (o accumulatori) agli ioni di Litio sono un “serbatoio” in grado di immagazzinare energia in fase di carica e restituirla in fase di scarica. Grazie al loro rapporto peso potenza, garantiscono una elevata autonomia con una sola ricarica riducendo del 50% il peso delle classiche batterie al Piombo. Vantano una lenta autoscarica e non hanno il cosiddetto “effetto memoria” per le ricariche frequenti che rende questa tecnologia la più utilizzata nel l’elettronica di consumo. 

Una cella (o un pacco batteria) è in grado di sopportare 1000 cicli di carica/scarica e si può ricaricare in tempi rapidissimi.

Abbreviazione di Battery Management System il BMS è una scheda elettronica che funge da “cervello” della batteria, garantisce sicurezza e il corretto funzionamento come:

  • Bilanciare le celle che compongono la batteria con valori di tensione previsti dal costruttore.
  • Dialogare con la centralina del motore per trasmettere tutte le informazioni necessarie ad un corretto funzionamento (CARICA/SCARICA).
  • Controllare la temperatura del pacco batteria.

La capacità, misurata in Ah, è la quantità di elettricità erogata in un intervallo di tempo, scaricando un accumulatore ad un determinato regime (corrente di scarica), fino al raggiungimento di una tensione prestabilita. 

Per esempio, una capacità di 100 Ah (Ampere-ora), eroga 5 A per 20 ore.

Il voltaggio determina la velocità della bicicletta.

L’amperaggio determina la durata della carica della batteria , maggiore è il valore degli Ah, maggiori saranno i chilometri che puoi percorrere con una sola carica.

Come già anticipato, più la nostra batteria è capiente (Ah) più autonomia avrà la nostra bicicletta, tuttavia è possibile adottare alcuni accorgimenti:

  • Usare il livello massimo di assistenza solo in salita e dopo l’accensione
  • Partire con una marcia leggera e cambiare gradualmente con la marcia più pesante durante l’accelerazione
  • Controllare regolarmente la pressione delle gomme, se troppo bassa, l’attrito volvente è troppo alto
  • Controllare la postura, a volte trovare la giusta posizione significa più aerodinamicità
  • Evitare pesi eccessivi. Ogni kilo in più comporta un maggior dispendio di energia
  • Pedalare su strade asfaltate ed evitare strade accidentate
  • Quando possibile, pedalare più velocemente di 25 km/h, senza pedalata assistita

Invia una email a direzione@bottegabatterie.it o chiama al +39 392 8082293.

Chiama ora